bep si propone come partner per le PMI che vogliano innovare il modo di stare sul mercato, le ragione di scambio proposta ai clienti e l’organizzazione della catena del valore:
- aderenza del prodotto/servizio ai bisogni,
- adozione dell’approccio “pay for value”,
- sviluppo delle practice interne per la massima competitività.
Un approccio non dissimile è proposto alle amministrazioni pubbliche, oggi chiamate a innovare il modo in cui i servizi in vari ambiti (sanità, cura del territorio, occupazione) vengono concepiti, erogati e fruiti, nell'intento di dare nuove e migliori risposte a fabbisogni che vanno differenziandosi, migliorando anche la sostenibilità, in una propspettiva che potremmo dire di competitività dei servizi pubblici.
Un approccio che sviluppa il “capacity Building” richiesto dall’Europa.